In collaborazione con Trasformer.
Revello in collaborazione con Sprintray ha organizzato un corso sulla stampa 3D per i clienti che vogliono conoscere a fondo questo mondo e avere le idee chiare su come funzioni.
In collaborazione con SprintRay.
L’ossido di zirconio è diventato il materiale più utilizzato per la protesi fissa, è quindi importante che l’odontotecnico ne conosca le peculiarità e i difetti per garantire una qualità affidabile al paziente. Revello, insieme ad un produttore di Zirconio, propone questo workshop con l'obiettivo di trasmettere ai propri clienti una competenza in linea con la loro professionalità.
Corso teorico pratico, ogni partecipante avrà degli elementi di zirconio su cui applicare il protocollo che gli viene mostrato dal relatore.
In collaborazione con Adacta.
La stampa 3D oggi giorno è indispensabile in ogni laboratorio poiché rappresenta una soluzione rapida ed economica per diverse lavorazioni. Le resine di ultima generazione offrono la possibilità di stampare anche ponti o corone per effettuare delle protesi. Per renderle estetiche il Trasformer offre un protocollo con muffole trasparenti e composito.
In collaborazione con Trasformer.
In collaborazione con SprintRay e Shining 3D.
Revello, in collaborazione con SprintRay, organizza un open day per presentare il sistema di stampa SprintRay.
Questo corso vuole portare l’utente ad avere un approccio intelligente verso il software Exocad, allenandolo con le corrette nozioni ed applicazioni, in modo che arrivi a conoscerlo a fondo e a piegarlo al proprio bisogno.
In collaborazione con Exocad.
L’obiettivo del corso è dare ai partecipanti la competenza necessaria per orientarsi all'interno del flusso digitale per capire bene le sue dinamiche, approfondire le svariate sfaccettature che ha e che possono ingannare chi non è del mestiere.
In collaborazione con Exocad.